Aggiornamento sul DAX e prospettive nei prossimi giorni
Ieri abbiamo assistito a una decisione interessante da parte della FED, che ha abbassato i tassi di interesse di 0,50 punti base. Questo ha portato un’ondata di ottimismo sui mercati, favorendo gli investimenti su asset rischiosi, come il DAX, che ha registrato una variazione rispetto a ieri del +0,54%.
Guardando il range delle ultime 52 settimane del DAX, che è stato compreso tra 14,630.20 e 18,990.80, c'è da capire dove potrebbe colpire nei prossimi giorni.
In uno scenario di continuazione di rialzo, grazie al sentiment positivo alimentato dai tassi più bassi, il DAX potrebbe puntare a testare il livello massimo delle 52 settimane, cioè 19,000 , con la possibilità di raggiungere anche i 19,200-19,500 se la fiducia degli investitori rimanesse alta.
Non possiamo ignorare la possibilità di un storno tecnico. In caso di un consolidamento o un ritorno della volatilità, potremmo vedere il DAX ritestare supporti chiave, a partire dai 17,800-18,000 punti, e, nel peggiore dei casi, scendere verso i 17,200, punto interessante post recupero carry-trade.
E' cruciale monitorare i prossimi sviluppi macroeconomici e globali per capire se continuerà la spinta rialzista o se vedremo una correzione nei mercati.
면책사항
이 정보와 게시물은 TradingView에서 제공하거나 보증하는 금융, 투자, 거래 또는 기타 유형의 조언이나 권고 사항을 의미하거나 구성하지 않습니다. 자세한 내용은
이용 약관을 참고하세요.