Oggi Andrea Cartisano ha fatto un approfondimento su Ferrari, un titolo che ogni giorno aggiorna massimi storici. Ferrari, in questo momento, è l’esempio che l’analisi tecnica sta avendo una predominanza rispetto all’analisi fondamentale. Infatti, guardando l’EBITDA dei primi sei mesi, circa 1,3 miliardi, e confrontandolo con i 75 miliardi di capitalizzazione, si nota che la società vale 30 volte l’EBITDA. Inoltre, guardando un utile netto di 765 milioni, il price-earning è ben al di sopra dei suoi competitors nel settore lusso. Per poter fare un acquisto aggressivo su Ferrari sarebbe meglio aspettare l’area del 427,7; gli stop loss a cui prestare attenzione invece sono l’area del 413,6 oppure la chiusura del gap in area 406. Potrebbe anche tonare a testare la media mobile in area 371,9.
BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
면책사항
이 정보와 게시물은 TradingView에서 제공하거나 보증하는 금융, 투자, 거래 또는 기타 유형의 조언이나 권고 사항을 의미하거나 구성하지 않습니다. 자세한 내용은 이용 약관을 참고하세요.
BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
면책사항
이 정보와 게시물은 TradingView에서 제공하거나 보증하는 금융, 투자, 거래 또는 기타 유형의 조언이나 권고 사항을 의미하거나 구성하지 않습니다. 자세한 내용은 이용 약관을 참고하세요.