Investimenti_BNPParibas

Borse: prende il via la settimana delle Banche centrali

TVC:DJI   다우존스 산업평균지수
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno dato vita ad una seduta caratterizzata da segni misti. Quella appena iniziata sarà una settimana particolarmente intensa sia sul fronte delle trimestrali che delle Banche centrali, con le riunioni della Fed e BCE previste rispettivamente il 26 e il 27 luglio. Per entrambi gli istituti centrali le attese sono per un nuovo incremento del costo del denaro da 25 punti base. Stando ai dati reperiti da Bloomberg, delle 80 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i risultati del 2° trimestre 2023, il 56,25% ha superato le attese degli analisti sui ricavi, mentre il 77,50% lo ha fatto sugli utili. Sul fronte dei dati macroeconomici, le vendite al dettaglio inglesi sono riuscite a fare meglio delle attese a giugno. La misurazione su base mensile si è attestata allo 0,7%, sopra lo 0,2% stimato dal consensus Bloomberg e allo 0,1% di maggio. Su base annuale la rilevazione è stata pari al -1%: sopra le attese al -1,6% e al -2,3% precedente. Nel frattempo, alcuni analisti evidenziano che ci potrebbero essere nuove pressioni sull’inflazione globale per via dello stop all’export di riso bianco non basmati da parte dell’India. Da segnalare anche il sondaggio di luglio svolto da Bloomberg tra 73 economisti, da cui è emerso un miglioramento delle stime sul Prodotto Interno Lordo degli Stati Uniti dall’1,2% all’1,5% per il 2° trimestre e dallo 0% allo 0,5% nel 3° trimestre. Per il 4° trimestre le previsioni sono rimaste stabili al -0,4%. In questo quadro, gli intervistati ritengono che vi sia un 60% di probabilità per il Paese di finire in recessione entro 12 mesi.

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
면책사항

이 정보와 게시물은 TradingView에서 제공하거나 보증하는 금융, 투자, 거래 또는 기타 유형의 조언이나 권고 사항을 의미하거나 구성하지 않습니다. 자세한 내용은 이용 약관을 참고하세요.