Investimenti_BNPParibas

Eurozona entra in recessione tecnica, focus su FED e BCE

TVC:DJI   다우존스 산업평균지수
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dai rialzi. Le Banche centrali sembrano dirette verso una politica monetaria più restrittiva: dopo la mossa a sorpresa della RBA, anche la Bank of Canada ha inaspettatamente alzato il costo del denaro portandolo dal 4,5 al 4,75%. L’istituto ritiene che l’eccesso di domanda nell’economia sia più persistente del previsto e che la politica monetaria non sia su livelli sufficientemente restrittivi per riportare l’inflazione verso il 2% in maniera sostenibile con le paure che crescono in merito al fatto che il dato possa rimanere “materialmente sopra l’obiettivo”. Non cambia invece l’opinione del mercato su una pausa nel rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve. Al momento della scrittura il CME FedWatch Tool vede questa probabilità al 70,1%, anche se è previsto un nuovo rialzo dello 0,25% nel meeting di luglio. Per la BCE il mercato si attende altri due aumenti da 25 punti base prima di una pausa. Intanto, CNBC riporta che le sei principali banche commerciali cinesi hanno tagliato i tassi di interesse sui depositi a vista in yuan allo 0,2%. Gli istituti di credito hanno messo a segno la stessa mossa su altri depositi, come quello a cinque anni passato dal 2,65% al 2,50%. Sul fronte dei dati macroeconomici, è da segnalare che il PIL dell’Eurozona del 1° trimestre 2023 (finale) abbia deluso le attese degli analisti censiti da Bloomberg segnando l’1%. Il consensus era per un 1,2%, lievemente sotto rispetto all’1,3% preliminare. Su base sequenziale il calo si è attestato al -0,1%, facendo rientrare dunque il blocco in recessione tecnica.

BNP Paribas Investimenti
Sito: investimenti.bnpparibas.it/
Youtube: www.youtube.com/@InvestimentiBNPParibas
Facebook: InvestimentiBNPParibas
면책사항

이 정보와 게시물은 TradingView에서 제공하거나 보증하는 금융, 투자, 거래 또는 기타 유형의 조언이나 권고 사항을 의미하거나 구성하지 않습니다. 자세한 내용은 이용 약관을 참고하세요.